Atto 1.
- Datazione (rilevata): 15 Gennaio 1336
- Carattere: privato
- Traditio: originale
- Topica: Computi
- Persone:
Regesto: || Ranuccio quondam Rom Uguccione da Buiti, notaio
Coluccino Lotti o Lottaro da Villora, pieve di Compito, distretto Lucano, dona a sua moglie Sandrina propter nuptias £ 20 di picarte den. lucarte
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Atto 2.
|| Datazione (rilevata): 28 Febbraio 1344
|| Carattere: privato
|| Traditio: originale
|| Persone: || rogante: Alberto di Bommese da Barga giudice, cittadino lucchese e notaio (signum: 1)
|| Regesto: || Uberto di Bommese da Barga giudice c. l notaio
Vanni quondam Dingoro da Villora, pieve di Compito, vien nominato da Schiatta q Ser Nicolao Bernardini di L. console della Curia dei Foretani(*) di L. , tutore di Bonaventura figlia minore del quondam Coluccino quondam Lottoro da Villora.
|| Vanni nella qualita' suddetta, rinunzia all'eredita' del quondam Coluccino in nome della minore.
|
Atto 3.
- Datazione (rilevata): 15 Gennaio 1336
- Carattere: privato
- Traditio: originale
- Topica: Computi
- Persone:
Regesto: || Ranuccio quondam Rom Uguccione da Buiti, notaio
Coluccino Lotti da Villora, pieve di Compito, distretto Lucano, dona a sua moglie
Sandrina propter nuptias £ 20 di picarte den. lucarte
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
10 anni dopo.....
Atto 4.
Datazione (rilevata): 18 Febbraio 1344
Traditio: originale
Persone:
rogante: Alberto di Bommese da Barga, notaio (signum: 1)
Regesto:
Aalberto di Bommese da Barga, notaio Sandrina vedova di Coluccino Lotti da Villora pieve di Compito, e figlia del quondam Buccello da Compito, vende a Vanni quondam Dingoro da Villora tutti i suoi diritti, ragioni ed azioni contro gli eredi del defunto marito per £ 40 di p. d. l.