The Fireflies of Autumn: And Other Tales of San Ginese
Moreno è nato a Villa, Villora, il nostro Borgo di San Ginese di Compito, cioè cresciuto a Villa fino a 3 anni e poi emigrato in Australia, dove ha lavorato come traduttore a Melbourne.
Ha raccolto in un libro in inglese alcuni racconti che gli erano stati tramandati da sua madre, dai suoi parenti e che lui stesso ha composto nelle sue villeggiature a San Ginese negliani 60.
Forse avrebbe potuto farne una edizione italiana.
San Ginese is a village where God lingers in people’s minds and many dream of California, Argentina or Australia. Some leave only to return feeling disheartened, wishing they had never come back, some never leave and forever wish they had.
The Fireflies of Autumn takes us to the olive groves and piazzas of this little-known Tuscan village. There we meet Bucchione, who was haunted by the Angel of Sadness; Lo Zena, his neighbour, with whom he feuded for forty years; Tommaso the Killer, the Adulteress, the Dead Boy and many others.
These are tales of war and migration, feasts and misfortunes – of a people and their place over the course of the twentieth century.
San Ginese è un villaggio dove Dio indugia nella mente delle persone e molti sognano la California, l'Argentina o l'Australia. Alcuni se ne vanno solo per tornare scoraggiati, desiderando di non essere mai tornati, altri non se ne vanno mai e desiderano per sempre di averlo fatto.
"Le lucciole d'autunno" ci porta negli uliveti e nelle piazze di questo borgo toscano poco conosciuto. Lì incontriamo Bucchione, che era perseguitato dall'Angelo della Tristezza; Lo Zena, suo vicino di casa, con il quale ha litigato per quarant'anni; Tommaso l'Assassino, l'Adultera, il Ragazzo Morto e tanti altri.
Sono racconti di guerre e migrazioni, feste e disgrazie – di un popolo e del suo posto nel corso del Novecento.