Una strage inutile nel campo di concentramento di Colle di Compito

28.07.1944
UNA STRAGE AL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI COLLE
In Frazione Colle di compito, il Regio governo italiano aveva costituito il CAMPO DI CONCENTRAMENTO N. 60 per prigionieri di guerra. Alla sua custodia provvedeva un reparto di militari del regio Esercito. IlmCampo rimane in funzione anche dopo l'8 settembre 1943, data dell'armistizio.
Alle ore 11.30 del 10 settembre giungono al Campo n. 60 soldati e ufficiali nazisti, che intimano ai militari italiani l'immediata consegna di tutte le armi in dotazione.
Un improvviso gesto di sorpresa degli Ufficiali Italiani causa una raffica improvvisa dal mitragliatore di uno dei soldati tedeschi. Rimangono colpiti a morte due Ufficiali ed un soldato: Colonnello VINCENZO CIONE (di anni 65), Capitano MASSIMO DE FELICE (53), Sold. DOMENICO MASTRIPPOLITO (33)